1. CHE COS’È IL COACHING E COME FUNZIONA
Coaching e orientamento al risultato
Etimologia e origine
Coaching e modeling: processi essenziali e complementari
Si può modellare il successo?
Successo: cosa vedono e cosa non vedono le persone
Individui e organizzazioni: livelli dei processi
Punti fondamentali di analisi
Domande tipo
Difficoltà principali
Gestione del feedback
Importanza della comunicazione strategica
Performance, apprendimento e piacere
Coaching e coscienza
Coaching e potere decisionale
Coaching e potenziale
Coaching ed apprendimento
2. OBIETTIVI, AREE DI INTERVENTO, TIPOLOGIE E FASI
Obiettivi e sfide del coaching
Relazione coach e coachee
Sfide e competenze
Obiettivi SMART
Grow: coaching model
Definizione e significato del modello Grow
Sequenza temporale
Ruota della vita (del presente)
Aree di intervento
Tipologie e finalità del coaching
Business coaching
Executive coaching
Corporate coaching
Career coaching
Team coaching
Personal coaching
Life coaching
Psicologia e coaching
Bisogno di crescita professionale
Competenze e motivazione
Processo di aiuto alla persona nell’apprendimento
Processo di sostegno allo sviluppo delle competenze
Processo che favorisce il miglioramento delle prestazioni nel tempo
Fasi del coaching
Fase della consapevolezza
Fase della pianificazione
Fase della implementazione
Fase della valutazione dei risultati